Il Common Rail (condotto comune) nel campo automobilistico è un sistema di alimentazione montato sui motori diesel. Il sistema è stato industrializzato da Bosch. Nel 1997 è avvenuto il lancio, a livello mondiale, per le vetture di serie. La prima applicazione fu su Alfa Romeo 156 1.9 e 2.4 JTD. Il Common Rail ha rivoluzionato il sistema automobilistico, in particolare con la sua seconda versione, sviluppata da Bosch. La vera novità? Una progressiva riduzione delle cilindrate e miglioramento delle prestazioni, caratteristiche che lo hanno reso sempre più competitivo sul largo mercato che fino al quel momento era stato il regno indiscusso dalle motorizzazioni a benzina.
Common Rail: i vantaggi
Sicuramente la riduzione dei consumi, delle emissioni e della rumorisità tipica dei diesel precedenti sono la vera novità introdotta dal sistema Common Rail. Gli iniettori hanno un grande velocità di reazione e ciò fa sì che sia possibile ottenere più iniezioni per ogni ciclo di lavoro. Questo sistema riduce inoltre le emissioni inquinanti, infatti, i sistemi Common Rail riescono ad ottenere una combustione più ordinata, grazie alla quale diminuiscono le emissioni di gas incombusti ed i consumi e le prestazioni registrano un sensibile aumento.
La nostra officina è specializzata nel servizio Common Rail; diagnosi computerizzata del motore BOSCH CAR SERVICE, BOSCH DIESEL CENTER , I LIVELLO DELPHI E COMMON RAIL.