Per viaggiare in sicurezza, è importante far controllare regolarmente l’impianto di illuminazione e il corretto funzionamento delle spazzole tergicristalli. Avere una visibilità ottimale è sicuramente molto importante per una guida sicura. Quando si pensa alle luci dell’auto, si pensa subito ai fari. Questo perché? I fari dell’auto svolgono un ruolo fondamentale per la visibilità, ma il sistema di illuminazione, nel suo complesso, è molto più di un semplice faro.
Tutte le luci della tua auto svolgono un ruolo da protagonista in termini di visibilità e sicurezza. È importante verificare regolarmente il funzionamento delle luci più importanti: luci di stop, luci di posizione, indicatori di direzione, fari. Solo alcuni veicoli sono dotati di spie d’emergenza che denunciano il guasto di singole luci, pertanto bisogna prestare grande attenzione.
La parte interna del parabrezza è sempre quella più trascurata, ma questo può essere pericoloso specialmente di notte quando la luce dei fari proveniente da altri veicoli che viaggiano nella direzione opposta possono produrre una diminuzione della visibilità all’interno dell’abitacolo. Una pulizia periodica del parabrezza può essere un grosso aiuto per la tua sicurezza.
Anche il lunotto posteriore è molto importante e il tergicristallo deve essere sempre funzionante. I tergicristalli rimangono uno degli aspetti più importanti del sistema di visibilità di un’auto. Cambiare le spazzole una volta l’anno può essere una buona abitudine. Ad ogni modo, ricordate che se i vostri tergicristalli lasciano tracce, sono rumorosi o non tolgono tutta l’acqua dal parabrezza, è il momento di sostituirli. Anche il buon funzionamento del lava-vetro ha la sua importanza. Controllate che la vaschetta sia sempre piena e non dimenticate di rabboccarla periodicamente con del liquido detergente ed antighiaccio, la tua officina specializzata ti consiglierà i migliori prodotti!
Non dimenticare che anche i pneumatici hanno il loro ruolo nel garantirti sicurezza su strada. La manutenzione periodica è importante. Recati periodicamente da un gommista professionista evitando soggetti non specializzati. Fai gonfiare i pneumatici da un gommista alla pressione nominale indicata nel libretto di uso e manutenzione del costruttore del veicolo, possibilmente una volta al mese, comunque sempre prima di un lungo viaggio. Verifica sempre il limite di usura delle tue gomme. In caso di danneggiamenti visibili come bozze, tagli, ernie, recati velocemente dal gommista per la sostituzione.